DISPOSIZIONI E OBBLIGHI PER AUTISTI CONDUCENTI
- E’ obbligatorio da parte di tutto il personale conducente l’utilizzo di mascherina e guanti (fatto salvo l’utilizzo di gel igienizzante mani).
- Ogni mattina, prima dell’inizio del servizio l’autista dovrà provvedere alla sanificazione della postazione di lavoro con prodotto spray “FAST OXY” composto da perossido di idrogeno al 5% (scheda tecnica allegata) con particolare attenzione alle superfici toccate più frequentemente o che possono essere a rischio di contaminazione da droplet. Detta operazione dovrà essere obbligatoriamente effettuata mediante l’utilizzo di DPI (mascherina e guanti) come riportato nella scheda tecnica.
- Ogni mattina, prima dell’inizio del servizio l’autista dovrà provvedere alla sanificazione dell’intero mezzo con prodotto spray “FAST OXY” composto da perossido di idrogeno al 5% con particolare attenzione alle superfici toccate più frequentemente o che possono essere a rischio di contaminazione da droplet. Detta operazione dovrà essere obbligatoriamente effettuata mediante l’utilizzo di DPI (mascherina e guanti).
- Per il servizio è’ obbligatorio che sia sempre a disposizione degli utenti soluzione idro-alcolica per l’igiene delle mani. E’ quindi necessario che venga controllato quotidianamente la disponibilità del prodotto e in caso contrario provvedere al rifornimento.
- Garantire la corretta e costante areazione del mezzo.
- Controllare giornalmente la presenza di tutti i pittogrammi di sicurezza.
- Nelle operazioni di carico e scarico raccomandare all’utenza in salita e in discesa di mantenere la distanza di sicurezza (1 mt) e non creare assembramenti.
- Per tutti i servizi gli utenti dovranno salire a bordo obbligatoriamente indossando la mascherina
DISPOSIZIONI E OBBLIGHI PER UTENTI
- Obbligatorio l’utilizzo di mascherina a bordo del mezzo e per tutto il tempo di presenza su di esso (fatto salvo bambini di età inferiore a 6 anni o soggetti con disabilità non compatibili con l’uso della mascherina).
- Obbligatorio disinfezione mani con apposito gel al momento della salita sul mezzo
- Vietato l’accesso in caso di temperatura corporea superiore ai 37,5C
- Durante l’attesa evitare assembramenti
- Durante l’attesa rispettare la distanza di 1 mt
Su ciascun mezzo sono presenti le schede tecniche degli igienizzanti utilizzati come previsto dall’Istituto Superiore della Sanità oltre che tutti i pittogrammi necessari per un’immediata comprensione delle regole.